Suonare il pianoforte in pubblico – Schumann
Altre indicazioni di Schumann su come suonare dal vivo.
Come regola non è consigliabile, per i giovani alunni, suonare molto in compagnia. Tuttavia tutti dovrebbero essere preparati a suonare qualcosa quando viene loro richiesto. E’ una fonte di piacere per il suonatore e per chi lo ascolta. osserva le seguenti norme: non eseguire mai qualcosa che non vale la pena suonare, in compagnia. non suonare mai qualcosa con cui non hai completa famigliarità Non esporti alla critica senza necessità Stai calmo quando sei in compagnia. Suona piano, è preferibile troppo piano a troppo veloce. Non fermarti per correggere gli errori, ma suona bene da cima a fondo come se lo sbaglio non fosse stato commesso.
Biasima te stesso e te soltanto quando fallisci suonando in pubblico qualcosa che non avevi imparato in maniera impeccabile. Il pubblico ti lascia la scelta del brano, quindi scegli in maniera saggia. Tieni in mente che ogni brano musicale diventa più difficile, quando lo si suona prima degli altri, semplicemente perché abbiamo la tendenza a diventare nervosi. Quindi seleziona i pezzi più facili.
Suona solo quando le tue dita sono calde e quando lo strumento è nelle giuste condizioni per essere usato. E’ più maleducato chiedere ad una persona di al pianoforte scordato, che rifiutarsi di farlo. Ricorda che c’è ua differenza di tocco sui pianoforti. Sii preparato in questo quando suoni in pubblico. Il pezzo più semplice suonato bene piace più di uno difficile suonato mediocremente. Gli spettatori saranno sempre più pronti a darti credito per un’esecuzione artistica perfetta su un pezzo facile, che per una interpretazione imperfetta su uno difficile. Quando ti viene richiesto di preparare qualcosa per uno spettacolo, seleziona dai tuoi pezzi più vecchi.
Consigli su come suonare il pianoforte in pubblico
E’ un’idea sbagliata che solo il nuovo ti ripagherà o ti sarà a favore. Non dar retta alle critiche, fai del tuo meglio e lascia riposare la tua performance. Non fermarti per sollecitare complimenti e non sottovalutare gli elogi concessi onestamente. Non lasciarti andare ad un criticismo severo verso coloro che suonano prima o dopo di te. Assicurati che le tue parole non raggiungano le orecchie di tutti, siano la causa di dolori o producano malumori. Osserva il tuo aspetto personale quando suoni in pubblico. Evita tutte le espressioni forzate del viso, tutte le movenze inutili del corpo, in breve, tutto ciò che è innaturale o ostentato.