Arpeggi con mano sinistra al pianoforte – Tecniche di Basso e Accompagnamento
Ecco le tecniche di accompagnamento con la sinistra per dei brani pianistici di stile classico e pop. Questo tipo di tecnica è l’arpeggio, vale a dire suonare essenzialmente le note dell’accordo,soprattutto la fondamentale(1°) la terza e la quinta.
- Raramente possono comparire delle note di passaggio tra le note dell’accordo.
- Quasi sempre l’arpeggio inizia con la fondamentale, a meno che non sia espressamente indicato dalla sigla dell’accordo. Spesso, soprattutto nella musica classica (pianoforte) l’arpeggio inizia con la terza o la quinta dell’accordo. Ecco le tecniche di accompagnamento con la sinistra per dei brani pianistici di stile classico e pop. Questo tipo di tecnica è l’arpeggio, vale a dire suonare essenzialmente le note dell’accordo,soprattutto la fondamentale(1°) la terza e la quinta.
Legenda delle formule | |
Numero | Indica la nota dell’accordo (Es. fondamentale = 1) |
* | Indica un ottava sopra |
** | Indica due ottave sopra |
Arpeggio mano sinistra | semiminime
- Come potete vedere nella prima battuta propongo un arpeggio molto semplice con quattro semiminime. Nel primo quarto vi è la fondamentale,poi la quinta,la terza e di nuova la quinta.
- Nella seconda battuta vi è invece un accompagnamento molto semplice e forse banale, ma in molti casi efficace.
Formula | 1-5-3*-5 |
1-8-1-8 |
Questo tipo di arpeggio è adatto per brani di andamento veloce, classico e pop.
Arpeggio al pianoforte : crome
Nella prima battuta propongo un arpeggio che a me piace molto per la semplicità ed il disegno melodico che offre. Segue il seguente schema:
Formula | 1-5-3*-5-8-5-3-5 |
1-5-3*-5 |
Nei seguenti esempi vi sono delle varianti.
Formula | 1-5-3*-5-8-5-3-5 |
In questo arpeggio non compare la terza dell’accordo.
Ecco infine quattro semplici accompagnamenti tipici usati per brani pianistici e che potete usare per accompagnare la destra che improvvisa o suona un tema o accompagna un cantante o in un gruppo.
Formula | 1-8-1-8-1-8-1-8 |
1-5-8-5*-3**-2**-1**-5* | |
1-5-8-5-1-5-8-5 | |
1-5-3*-5-1-5-8-5 |
- Il primo è adatto a brani veloci pop,dance..
- Il secondo a brani classici o pop lenti e melodici
Questi ultimi,infine, sono delle semplici varianti dei precedenti arpeggi.
Pro memoria per imparare l’arpeggio con la sinistra
Ricordo che queste formule vanno applicate a tutti gli accordi di ogni tonalità
Maggiore | Maj (7) |
Minore | Min (7) |
Settima dominante | 7 |
Semidiminuito | mi7/b5 |
Diminuito | dim (7) |
Pertanto dovreste suonare e padroneggiare 12 arpeggi maggiori (In tutte le note),12 arpeggi di settima…Vale a dire 12 X 5 = 60 arpeggi (Per ciascuna formula) Calma, pazienza, buon lavoro e ricordate sempre che ogni impegno al pianoforte viene ripagato il doppio! Se avete difficoltà o se qualcosa non è chiara scrivetemi.